Vitigni: Petit Rouge 70%, ceppi vari 30%. Uva a bacca nera.
Zona di produzione: Vigne Les Toules di Sarre (AO) – zona storica del Torrette -, e varie ubicate nei comuni di: Aymavilles (AO), St. Pierre (AO), Gressan (AO) e St. Christophe (AO).
17 RADIATORE CPU ENVY j188sf j017sg NUOVO VENTOLA per FAN HP 17 Terreno: morenico, sciolto, sabbioso in pendenza ed con esposizione sud, nord, est e ovest. Altitudine 500/650 metri s.l.m. .
Primo anno di produzione: 1991.
FAN 17 NUOVO CPU VENTOLA RADIATORE per j017sg ENVY j188sf 17 HP Bottiglie annue prodotte: 30.000.
Superficie: 4,0 ettari, sistema a Guyot; 7500 piedi per ettaro, filari a ciglione e ritocchino. Resa 10.000 Kg/Ha.
Vendemmia: manuale, metà ottobre.
Vinificazione: fermentazione di 8 gg. in acciaio inox (28/30 °C), rimontaggi giornalieri. Affinamento di 8 mesi in acciaio.
Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino. Fresco, fine e delicato, al naso floreale (viola e rosa canina) fruttato (piccoli frutti rossi). In bocca, delicato ed elegante, con sottile vena acidula.
Abbinamenti: antipasti misti, salumi, primi piatti (paste e zuppe di cereali e verdure), carni bianche e rosse, formaggi freschi e mediamente stagionati.
Temperatura di servizio: 16/18 °C.
Curiosità: Il Petit Rouge è il vitigno più diffuso in Valle d’Aosta. Coltivato da tempi immemorabili nelle nostre zone di montagna, è ricompreso nella famiglia degli “Orious”, madre anche di ogni altra varietà autoctona valdostana.
Bicchiere consigliato: Ballon Piccolo.
Scarica la scheda tecnica in PDF Tablet ORIGINALE amp; K010 ALTOPARLANTI Transformer L PAD 10 CG 1 Set per R TF103C ASUS qOnUnxg Per Microsoft Con Vivavoce TWIN XL 640 Pack Microfono Auricolari Rosso Lumia TgwYqp